|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
Piccolo Museo del Lavoro e dell'Industria
"G. Bresciani"
Prima pagina │ Benvenuto │ Attività in corso │ Eventi speciali Visita virtuale │ Collezioni │ Dove come e quando │ Teche e archivi │ Museo esteso Archeologia per tutti │ Volontari │ Soci │ Sostenitori │ Ringraziamenti |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Amici dei Musei di Bracciano" |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
Ti piacerebbe aiutarci? Diventa Amico del museo |
|||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
Quale centro attivo di cultura siamo interessati a coinvolgere quanti più possibile, soprattutto bambini, ragazzi e adolescenti, non solo in occasione di visite scolastiche o familiari, ma personalmente alla vita stessa del museo, la sua quotidianità, tutto il lavoro dietro le quinte, i successi espositivi come pure eventuali fallimenti.
Parlare ai giovani di vita culturale - futuri o prossimi adulti di scuole elementari, medie e superiori - non dovrà mai portarli alla noia come "passivi consumatori", ma entusiasmarli quali "protagonisti attivi", fruitori sì certo, ma loro stessi anche creatori di cultura, non "pubblico difficile" come molto spesso pregiudizialmente definito. |
|||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attirare le nuove generazioni ad interessarsi della cultura trattata dal museo e le attività culturali in generale, è fra le assolute priorità della nostra azione, con loro caratteristiche certo tutte proprie, bisogno di attenzioni particolari, che richiedono flessibilità nella comunicazione e al tempo stesso rigore nel lavoro scientifico.
La loro noia deriva molto spesso da una inadeguatezza nel percepire e nell'esprimersi, quindi dovremo noi lavorare molto più sui due pilastri dell'approccio e dei contenuti, senza mai aspettarci reazioni "adulte" da chi di solito consideriamo e trattiamo come "infantile", incontrando i giovani quali "persone" che stanno diventando adulte.
Già le scelte di "contenuti culturali" fatte da noi adulti risultano poco accattivanti per gli adolescenti, ma analizzare reperti dal punto di vista iconografico/formale è la morte se non fatto come aprendo una pagina multimediale dagli infiniti link, su cui poter cliccare associando a tutto, incipit intrigante "da adolescenti" che facilita eccome.
"Sconfinare"
è proprio dei giovani,
la curiosità è giovane
(non importa l'età anagrafica!), farlo verso campi come
pensiero, storia, geografia, tecnologia, costume,
aiuta a capire contestualizzando, coinvolgendo in modo molto più
naturale non solo gli adolescenti,
in gruppi di visita e di lavoro
meno "affollati" e più
"mirati".
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
Home │Welcome │What's Happening │Special Events Virtual Tour │Collection Samples │Where How & When │Learning Center │Extended Museum Archaeology for All │Volunteers │Members │Web Weavers │Credits
© Copyright 1989-2020
AlterEgo &
Partners™,
Stockholm, Sweden, with for non-commercial use of original material if source | © | web URL | authors fully quoted All rights reserved AlterEgo & Partners and The White Fly Publishers™
|
|||||||||||||||||